Il Sindaco Roberto De Donatis e la Consigliera delegata alle Politiche Giovanili, rendono noto che la Regione Lazio, anche per il 2019 , ha disposto le modalità per le agevolazioni tariffarie sui servizi di trasporto pubblico.
L’iniziativa è destinata all’utenza residente nel territorio della Regione Lazio e con un reddito ISEE fino a € 25.000,00 con riduzioni dei costi del trasporto pubblico pari al 30% del costo dell’abbonamento annuale.
Una maggiorazione della percentuale di agevolazione tariffaria viene applicata nel caso in cui nello stesso nucleo familiare vengano acquistati più abbonamenti con le modalità di seguito descritte:
un ulteriore 10% per l’acquisto del secondo abbonamento
un ulteriore 20% per un terzo abbonamento
un ulteriore 30% per l’acquisto del quarto e successivi abbonamenti.
E’ previsto un ulteriore 20% nei confronti di quella utenza che si trova in particolari condizioni di disagio sociale e/o particolari condizioni familiari.
E’ prevista, altresì, una maggiore agevolazione per un ulteriore 10% nel caso in cui il reddito ISEE sia inferiore ad € 15.000,00 e vi sia la presenza di disabili nel nucleo familiare del richiedente.
Anche per l’anno 2019 la Regione Lazio ha confermato di concedere a tutta l’utenza con un reddito ISEE fino a 25.000,00 una agevolazione tariffaria pari al 50% del costo annuale per l’acquisto dello specifico titolo di viaggio emesso da Trenitalia, denominato “Bici in treno” più l’incentivo “Bicicletta pieghevole” come da prospetto reperibile sul link della Regione Lazio.
Inoltre è stata introdotta una nuova implementazione informatica riguardante la selezione “tratta” ,al fine di soddisfare l’ esigenza degli utenti per un abbonamento valido per una tratta in cui non sia necessaria la partenza dal proprio comune di residenza, in cui l’utente dovrà selezionare il comune di partenza e di arrivo.
Per informazioni più dettagliate consultare il seguente sito:
https://www.regione.lazio.it/agevolazionitariffarietpl/layout/faq.pdf
L’iniziativa, partita il 27 marzo 2019 con l’apertura del sistema della Regione Lazio , prevede l’accesso al sistema informatico www.regione.lazio.it/agevolazionitarrifarietpl per la compilazione della richiesta di agevolazione attraverso l’utilizzo del modulo elettronico, effettuare la stampa del modulo e consegnarlo a mano insieme alla documentazione necessaria, all’ Ufficio Politiche Giovanili del Comune e Sportello Politiche Giovanili siti in Piazza Mayer Ross, 1° primo piano, nel seguente orario di apertura al pubblico:
Lunedì e Giovedì: 9,00 /13,00 – 15,00/17,30
Martedì, mercoledì e venerdì: 9,00 / 13,00
La documentazione e le ulteriori informazioni sono consultabili e reperibili dal sito www.regione.lazio.it/agevolazionitarrifarietpl e dal sito del Comune di Sora www.comune.sora.fr.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello Politiche Giovanili – tel. 0776 828303 – 828314 e tramite mail: ufficiopolitichegiovanili@comune.sora.fr.it e informagiovani@comune.sora.fr.it