
La promozione e la valorizzazione della partecipazione dei cittadini mediante la previsione di canali idonei ed effettivi a recepire il contributo di idee e proposte, rappresenta un passaggio “necessario” e fondamentale nella vita politica della Città di Sora.
Molteplici sono le fonti normative comunitarie stratificatesi ( Art. 193 Trattato di Roma, Art. 257. Par. 2 Trattato CEE Art. 138, 139 TCE, Libro Verde 2006 “iniziativa europea per la trasparenza”, Art. 8 B del Trattato di Lisbona, Comunicazione della Commissione Com(2002) 274 “verso una maggiore cultura di consultazione e dialogo…”, Com(2002) 275 “Governance europea: legiferare meglio”) e quelle vigenti del nostro ordinamento (Art.1 Cost, Art. 2 Cost, Art.3 co II ,ART. 50 Cost, Art. 71 Cost., Art. 75 Cost., Art. 118 co 4. Art. 138 Cost. Art. 184 co. IV Cost., L. 241/90, Articolo 8 del Testo Unico delle leggi degli enti locali 267/2000) che nella partecipazione, riconoscono il fulcro della vita pubblica.
È quindi necessario implementare una nuova forma di partecipazione all’interno della Città, con una comunicazione ed un’interazione strutturata tra l’Amministrazione e la cittadinanza attiva, un momento di dialettica e sintesi tra la democrazia rappresentantiva e partecipativa.
La democrazia rappresentantiva si esplica come è noto con l’elezione del Sindaco e dei Consiglieri Comunali, ai quali è delegata la gestione della cosa pubblica, in sintesi la conformazione dell’azione e del funzionamento della macchina amministrativa.
La democrazia partecipativa invece, sfruttando gli spazi previsti dalla cornice normativa europea e nazionale, laddove prevista e normata anche livello comunale, permette ai cittadini di concorrere alla vita politico-amministrativa, sia nella prospettiva di un confronto trasparente sull’operato degli amministratori, sia con una dialettica strutturata e costante a carattere costruttivo e propositivo.
Per conferire sostanza ed effettività a queste istanze e collegare i due differenti piani è stata prevista l’organizzazione di una emergente pratica di democrazia partecipativa, i Comitati di Quartiere.
Mediante le osservazioni, le istante e le idee che i cittadini esprimeranno all’interno dei Comitati sarà possibile migliorare la vita politica e la qualità delle scelte amministrative, colmando quel deficit strutturale di dialogo e comprensione dei problemi che spesso ingessa il dibattito pubblico e crea sfiducia tra eletti e corpo elettorale.
L’implementazione dei Comitati di quartiere costituisce in questo periodo storico un passaggio fondamentale, un innovativo e proficuo approccio, un sentito momento di democrazia e confronto per innescare una partecipazione attiva dei cittadini.
La partecipazione ai Comitati di Quartiere è assolutamente libera e volontaria.
Per maggiori informazioni sull’adesione o costituzione di nuovi Comitati di Quartiere è possibile contattare l’Ufficio Periferie (vedi link a fondo pagina).
CONSIGLI DIRETTIVI COSTITUITI
COMPRENSORIO N. 12
Presidente Mammone Vincenzo
vice Presidente Mammone Michelino
Segretaria Venditti Daniela
Cassiere Mammone Mario.
Di seguito i 13 comprensori con le relative delimitazioni su cartina e relativo elenco strade di massima.
Per qualsiasi informazione e chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Corso Volsci, 111 al tel. 0776828219
COMPRENSORIO N. 1
– lungoliri G. della Monica
– via S. Lucia;
– via N. Corona;
– via Zincone;
– via F. Corridoni;
– via D. Serafini;
– via degli Equi;
– via Sanniti;
– via Barea;
– lungoliri Matteucci
– via XI Febbraio;
– v.lo Ospedale;
– via A. Carnevale;
– v.lo Macciocchi;
– via Terenzi;
– via Gelsi;
– v.lo Mancinelli;
– via Friuli;
– via Pianello;
– Corso Volsci da piazza Indipendenza fino a p.zza S. Francesco sia lato Dx e Sx e da p.zza S. Francesco fino p.zza Esedra solo lato Sx;
– via Deci;
– via Firmio;
– via L. Gallo;
– via A. Regolo;
– via Vittorio Emanuele III;
– p.zza S. Rrestituta;
– p.zza Umberto I°;
– via U. Carrara;
– via Cangtelmi;
– lungoliri G. Mazzini;
– p.zza Palestro;
– via Boncompagni;
– Corso Volsci II°;
COMPRENSORIO N. 2
– Corso Volsci da p.zza S. Francesco fino a p.zza Esedra solo lato Dx;
– p.zza Majer Ross;
– via Pasquale Fosca;
– via Ortara;
– via Torrevecchia;
– via Cittadella;
– via Porzia;
– v.lo Celli;
– l.go Cirillo;
– v.lo Marini;
– v.lo Fortuna;
– via Valle Rosati;
– p.zza C. Baronio;
– via G. Branca;
– via Lungoliri Rosati;
– p.zza S. Silvestro;
– via Borgo S. Rocco;
– p.zza S. Rocco;
– via M. Ciottola;
– via G. Matteotti;
– via Fosca;
– via G. Marconi;
– via Spinelle;
– via F. Vanni;
– via Passionisti;
– via S. Apollonia da via dei Passionisti fino al Civ. n. 2 lato Dx;
– via Madonna della Neve;
– via P. S. Maria da via Madonna della Neve fino al punto vendita Soc. Rocco Aprile escluso;
COMPRENSORIO N. 3
– via P. S. Maria lato Dx. dal punto vendita Soc. Rocco Aprile a via Carpine;
– via Carpine;
– via Ponte Ricciotto;
– via Croce Branca;
– via Vado Pescina;
– via S. Apollonia dal Civ. N. 2 lato Dx. fino alla via S. Giorgio;
– via S. Giorgio;
– via Grignano;
– via Madonna della Figura;
– via Quagliarino;
– via Cioppiglio;
– via Scocciaformiche;
– via Baiolardo;
– via Agnone del Prato lato Dx dall’incrocio con via Pietra S. Maria verso via Salceto e fino a via Baiolardo;
– via Pala Acciarelli;
– via Barca S. Domenico da p.zza S. Domenico fino a via Romana Selva lato Dx.;
– via Chiesa Nuova;
COMPRENSORIO N. 4
COMPRENSORIO N. 5
– via Pontrinio lato Sx dal Ponte del Divino Amore fino all’incrocio con via Marsicana;
– via Pontrinio Seconda
– via Marsicana dall’incrocio con via Pontrinio fino al confine con Balsorano;
– via Campopiano lato Sx verso via Cantenne;
– via Cantenne;
– strada Comunale Valleradice;
– via Prima Valleradice;
– strada Vicinale Valleradice Seconda;
– via Case Ondola;
– via Prima Vallefavano;
COMPRENSORIO N. 6
– via Pontrinio lato Dx dal Ponte del Divino Amore fino a via Marsicana;
– via Campopiano lato Dx verso via Cantenne;
– via Ortella;
– via Cocorbito;
– via S. Marciano;
– Strada Regionale 666 fino al Confine Comunale;
– via S. Antonio Forletta;
– via Attilio Roccatani;
– via Aldo Moro;
– p.zza Risorgimento lato Sx dal ponte di “Ferro” verso via Roma;
– via Marsicana dall’inizio fino all’incrocio con via Pontrinio;
– via Mar.Ca. Luca Polsinelli;
– via Roma lato Sx dall’incrocio con via Marsicana verso via Sferracavallo;
– via Conte Canofari;
– via Torino;
– via Sferracavallo lato Sx dal passaggio a livello fino a via Valcomperta;
– via Salita dei Pini;
COMPRENSORIO N. 7
– p.zza Risorgimento lato Dx dal ponte di “Ferro” compreso via Roma fino a via Valcomperta;
– via Lungoliri Simocelli;
– via Lungoliri Cavour fino al Ponte Vaughan;
– via Cattaneo lato Sx dal Ponte Vaughan verso via G. Mameli incrocio via C. Balbo;
– via C. Balbo;
– via I. Nievo;
– via L. Cadorna;
– via M. Biancale;
– via L. Settembrini;
– via R. Tuzj;
– p.zza Garibaldi;
– via Napoli;
– via D. Alighieri;
– via San Tommaso d’Aquino;
– via G. Giuriati;
– via Città di Castello;
– via Piemonte;
– via della Repubblica;
– via Vittorio Veneto;
– via Paolo Zeri;
– via C. Battisti;
– via XX Settembre;
– via Trieste;
– via Firenze;
– via Principe Umberto;
– via S. Amasio;
– via E. La Pietra;
– p.zza Vittorio de Sica;
– via F. Salvatori;
– via Carlo Pisacane;
– viale Regina Elena;
– via Marcello Lucarelli;
– via Don Filippo Annessi;
– via San Giuliano dall’incrocio con viale Regina Elena fino al passaggio a livello;
– via San Giuliano Sura;
– via Edoardo Facchini;
– via Giuseppe Ferri;
– via Costantinopoli da via Napoli fino all’incrocio con via Cellaro;
– via Castrovillari;
– via B. Buozzi;
– via A. Diaz;
– via U. Foscolo;
– via Castrovillari;
– via Abruzzi;
– via Torquato Tasso;
– via L. Ariosto;
– via F. Petrarca;
– via Boccaccio;
– via G. Parini;
– via G. Pascoli;
– via Canale Mancini fino all’incrocio con via G. D’Annunzio;;
– via G. D’Annunzio lato Sx da via Napoli verso Canale Mancini;
COMPRENSORIO N. 8
CONSIGLIO DIRETTIVO
NOMINA DELLE CARICHE
Presidente Mauro Martini
Vice Presidente Salvatore Lombardi
Segretario Claudia Di Prospero
Tesoriere Roberta Degni.
– viale San Domenico lato Sx. dall’incrocio con via G. D’Annunzio fino a p.zza S. Domenico;
– Canale Mancini dall’incrocio con via G. D’Annunzio fino a Ponte Marziano;
– via Ponte Marziano;
– via Costantinopoli lato Sx. dall’incrocio con via Cellaro verso via Trecce;
– via Trecce lato Dx. da via Costantinopoli fino all’incrocio con via Villa Carrara;
– via Cellaro;
– via Pozzo Pantano;
– via Pantano dall’inizio fino alla Bretella S.S.V. Schito – Colle d’Arte;
– via Tombe II;
– via Vicenne;
– via Ponte Olmo
COMPRENSORIO N. 9
Presidente Renato Tersigni,
Vice Presidente Lea Gigli
Segretario Giulia Chech
Tesoriere Vincenzo Tersigni.
– via Villa Carrara dall’incrocio con via Trecce lato Dx. fino a via Ferrazza;
– via Ferrazza;
– via Colle d’Arte;
– via Madonna della Stella;
– via Ruscitto;
– via Pantano dalla Bretella S.S.V. Schito – Colle d’Arte verso via Ruscitto;
– via Tombe;
– via I. Bonomi;
COMPRENSORIO N. 10
– via Sottoferrovia,
– via Trecce lato Sx. da via Costantinopoli fino all’incrocio con via Villa Carrara;
– via Villa Carrara lato Sx. dall’incrocio con via Trecce fino a via Ferrazza;
– via Ferrazza lato Sx dall’incrocio con via Villa Carrara fino all’edifico della Soc. AMACLAM escluso;
– via Campovarigno;
– via Colle Marchitto;
– via Ludovico Camangi;
– via San Giuliano Sura dall’incrocio con via Sottoferrovia fino all’Incrocio con via Villa Carrara;
– via San Giuliano dall’incrocio con via Sottoferrovia fino all’Incrocio con via Villa Carrara;
– via Sferracavallo lato Dx dal Passaggio a livello fino all’incrocio con via Valcomperta, Dx. e Sx. fino al confine con Broccostella;
– via Madonna della Quercia;
– via Valcomperta;
– via Sirio Corona;
– via Case Magnone;
COMPRENSORIO N. 11
Presidente Piero Gemmiti
Vice Presidente Gianni Bruni-Bruni
Segreteria Roberta Gemmiti
Tesoriere Giovanna Ciccarelli.
– via S. Rosalia;
– via Tofaro;
– via Tofaro I;
– via San Domenico;
– viale San Domenico lato Dx. dall’incrocio con via S. Rosalia fino a p.zza S. Domenico;
COMPRENSORIO N. 12
CONSIGLIO DIRETTIVO
– via Cattaneo lato Dx dal Ponte Vaughan verso via G. Mameli incrocio via C. Balbo;
– via Agnone Maggiore
– via P. S. Maria lato Sx. dal punto vendita Soc. Rocco Aprile a via Carpine;
– via Agnone del Prato lato Sx. dall’incrocio con via Pietra S. Maria verso via Salceto.
– via Salceto;
– via Salcetello;
– via S. Rosalia lato Sx dall’incrocio con via Salceto fino all’ex Carceri Mandamentali;
– viale San Domenico lato Dx. dall’incrocio con via G. D’Annunzio fino all’incrocio con via S. Rosalia;
COMPRENSORIO N. 13
– via Barca S. Domenico lato Sx. da p.zza S. Domenico fino a via Romana Selva;
– via dell’Industria;
– via Felci;
– via Madonna della Figura;
– via Incoronata;
– via Chiesa Nuova;
– via Romana Selva;
– Strada Provinciale n. 221;
– via Vallanito;
– via Mezzano;
– via Selva;
LEGENDA
Comune di Sora -Corso Volsci, 111 03039 - Sora (Fr) tel.: 0776 8281 C.F.:00217140607 PEC: comunesora@pec.it
- Note Legali - Privacy - Elenco siti tematici - WEBMAIL - URP