Torna l’evento più rosa dell’estate sorana: è stata presentata, stamattina, nella Sala Consiliare del Comune di Sora, l’ottava edizione di “Sora in Rosa”. Al tavolo dei relatori il Sindaco Roberto De Donatis, il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone Luigi Vacana, l’Assessore alle Politiche Culturali Sandro Gemmiti e Elena Baldassarra per l’associazione Iniziativa Donne.
La kermesse è organizzata dal Comune di Sora che ha affidato la direzione artistica all’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne. “Sora in Rosa” vanta gli importanti patrocini di: Prefettura di Frosinone, Consiglio Regionale del Lazio, Provincia di Frosinone, Associazione Nazionale Toponomastica Femminile, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Ordine delle Ostetriche e degli Ostetrici della Provincia di Frosinone, Stati Generali delle Donne e Patto per le Donne.
Entusiasta il Sindaco De Donatis. “Ci troviamo davanti ad un evento molto articolato che coinvolgerà l’intera città e che ha previsto un complesso lavoro per l’aspetto logistico e della sicurezza. Sora tornerà magicamente a colorarsi di rosa grazie all’impegno di Iniziativa Donne che ringraziamo. Invitiamo turisti e cittadini a Sora il 27 e 28 luglio per trascorrere due piacevolissime serate”.
Anche il presidente del Consiglio Provinciale Luigi Vacana ha sottolineato la valenza della manifestazione: “La Provincia di Frosinone ha sposato con piacere l’evento “SORA IN ROSA”, inserendolo con grandissimo rilievo nella kermesse “Ciociaria: Saperi, Sapori e Suoni” che porterà a Sora la grandissima attrice Giuliana De Sio. L’artista, tra l’altro, ha girato proprio a Sora il suo primo film ed è molto felice di tornare in veste di ospite d’onore la sera del 28 luglio”.
L’attesa manifestazione, in programma il 28 luglio, sarà preceduta dalla serata d’apertura “Aspettando Sora in Rosa” venerdì 27 luglio, alle ore 21.30, presso il Chiostro del Museo della Media Valle del Liri. L’appuntamento sarà dedicato alla cerimonia di premiazione della VII edizione del Concorso di poesia “Poetando in rosa” sul tema dell’essenza della donna che ha riscosso, anche quest’anno, un notevole consenso a livello nazionale. La serata sarà presentata da Anna Acconcia.
Alle tre liriche vincitrici la giuria consegnerà i seguenti premi: 1° premio Opera marmorea dell’artista Luigi Severa; 2° premio Opera pittorica; 3° premio una scrittura amanuense dell’opera vincitrice a cura del Maestro Calligrafo Franco Taglione. Saranno consegnate anche menzioni speciali e attestati di merito.
Nel corso della premiazione l’attore Gianluca Paolisso reciterà racconti tratti dall’antologia “DONNE” di Andrea Camilleri ed interpreterà le poesie vincitrici.
All’interno del Chiostro del Museo della Media Valle del Liri , nell’area espositiva, a fare da cornice alla serata “ Aspettando Sora in Rosa” l’inaugurazione, alle ore 21, della mostra pittorica “Percorsi dell’anima” di Eugenia Diana. La mostra sarà aperta al pubblico venerdì, sabato e domenica, dalle ore 17 alle ore 24.
Ad impreziosire l’ottava edizione di “Sora in Rosa” lo scultore Giuseppe De Donatis che presenterà la sua opera “Nascita d’Afrodite”, realizzata per omaggiare il mondo femminile. Sarà possibile ritirare la stampa numerata dell’opera, in edizione limitata.
La “Sora in Rosa” prenderà il via sabato 28 luglio 2018: musica, informazione, moda, animazione, prevenzione, cultura, divertimento e sorprese per gli spettatori. Per la seconda volta la kermesse di snoderà nel centro storico da piazza Mayer Ross per continuare su Piazza Cesare Baronio, coinvolgendo Via Cittadella, immettendosi a Canceglie e arrivando fino al suo cuore, animando anche Piazza San Silvestro.
Tra le novità dell’edizione 2018 “ESSENZA D’ARTE – I edizione Concorso di Pittura Estemporanea Sora in Rosa” inserita nel programma d’attività della VIII EDIZIONE che vedrà gli artisti cimentarsi nelle realizzazione di opere pittoriche nella giornata del 28 luglio. Durante la serata il lavori saranno esposti nel centro storico e premiati in Piazza Mayer Ross. Il primo premio consisterà in una gift viaggio in una città d’arte italiana offerta dall’agenzia “VViaggi”. A tutti gli artisti andrà un attestato di partecipazione. Sarà possibile iscriversi gratuitamente al concorso entro il 26 luglio alle ore 12. Regolamento sulla pagina facebook Iniziativa Donne- Sora.
Presenti lungo il corso della manifestazione:
– La Scuola C.E.ES.A. di Pino Rotili, autorizzata da 41 anni al rilascio delle qualifiche professionali, prima dalla provincia di Frosinone e successivamente dalla Regione Lazio, permette di conseguire un attestato che consente anche di iniziare un’attività imprenditoriale nel ruolo di estetista, acconciatore o truccatore. Durante la serata coinvolgerà i presenti con trattamenti ed acconciature;
-L’esibizione della palestra A.S.D. Fitness Factory di Cristian Tomaselli;
-La dimostrazione di karate e difesa personale a cura dell’Aks Funakoshi Karate Sora, diretta dal maestro Luigi Bruni;
– L’associazione Konsumer tratterà il tema dell’alimentazione della donna nelle sue fasi evolutive, infanzia, adolescenza, gravidanza e fase matura;
– Ostetrica Dott.ssa Tania Frasca e Sportfly Wellness club che da anni collaborano per il benessere della donna, della gestante e del neonato proponendo corsi in acqua e a secco: preparazione al parto (dalla 12° settimana di gestazione), corsi post parto e rieducazione perineale (dopo la 6-8° settimana dal parto), acquaticità neonatale (dai 3-36 mesi), acquaticità prenatale (dalla 12° settimana di gestazione). Durante la serata presenteranno i corsi;
-A cura di Insight.Arte Dentro Reading in Rosa: letture dedicate alle più famose donne della storia, presso Largo San Giovanni;
-L’Associazione culturale di artiterapie e discipline umanistiche, Urlo d’arte presenterà la mostra personale dell’artista Morgana Serafini: “Si chiamava Fiaba ed era Donna”; saranno esposte opere raffiguranti donne magiche e fatate, legate ancora al cordone di Madre Natura. Ad ogni partecipante sarà proposto un piccolo, magico “esperimento artistico” per entrare in contatto con impronte femminili lasciate nel mondo artistico.
-L’Esercito, rappresentato dalle donne soldato del 41° Reggimento “Cordeons” che illustreranno la loro esperienza;
– l’Ordine delle Ostetriche e degli Ostetrici della Provincia di Frosinone con uno stand informativo di tutti i servizi sul territorio parlando di prevenzione;
– Il Benessere della donna con la nutraceutica sull’utilizzo corretto dell’aloe in tutte le sue forme.
Presenti anche i gazebi informativi di: società ambiente Surl, Associazione Fratres, della Lirenas gas e luce, BService Srl, Associazione Udsisens che effettuerà controlli gratuiti dell’udito, Elisabetta Evangelista che presenterà gli elementi basilari del babywearing.
In Piazza Cesare Baronio, in prima serata, alle ore 20, prenderà vita il format “ Ammassa in Piazza” che vedrà cimentarsi i partecipanti del concorso in una gara di pasta fatta in casa. A presentare lo spazio Letizia Morsilli. La serata continuerà con l’esibizione di “ Azzurra Lupo Trio” che intratterranno il pubblico con un repertorio jazz pop/ funk.
A seguire l’esibizione dell’Asd Dance a cura di Silvia Gaetani, esibizioni di balli di gruppo e musica dal vivo con Bailamos band per gli amanti del ballo di coppia alle ore 23
In Piazza S. Silvestro, dalle ore 22.30, si terrà il Concerto “Parole e Musica”; si esibiranno il soprano Orietta Manente e la voce recitante Marcella Mongelli, accompagnate al pianoforte.
Nell’affascinante Piazza Mayer Ross, dalle ore 21.30, tripudio di emozioni con la sfilata “Sposa di ieri e di oggi ” nel corso della quale le spose torneranno ad indossare l’abito per rivivere il giorno del “sì” tra musiche ed applausi. Le partecipanti saranno chiamate nell’estrazione a fine serata di un weekend per due persone, offerto dall’Agenzia Easterix Viaggi di Sora. A curare le acconciature ed il trucco delle spose Rosanna Baldassarra di “La bottega” e Alessia Porretti di “Passione Estetica”.
Ad intervallare i quadri-moda saranno le esibizioni di danza del “Centro Danza” di Monica Lupi. A presentare la serata la giornalista Ilaria Paolisso.
Il gruppo Terra dei Cinque Miracoli organizza la passeggiata serale “Sora bella di notte e bella dall’alto” con partenza, alle ore 21, da Piazza San Francesco. Il percorso raggiungerà il santuario la Madonna delle Grazie. Per i partecipanti non è necessaria la prenotazione, ma è consigliato un abbigliamento comodo ed essere in possesso di una torcia. Per info 347.5070609.
Per i più piccoli area dedicata all’animazione.
Anche il gusto si vestirà di rosa: un mix di colori, odori e sapori della nostra tradizione culinaria. Molti bar e ristoranti, accogliendo l’idea, proporranno al pubblico della manifestazione sfiziosi aperitivi in rosa e menù ad hoc per la serata.
Seguiranno l’evento rappresentanti dell’Associazione Nazionale Volontari Carabinieri e della Polizia Locale di Sora.
Media partner della kermesse Extra Radio , Radio Dolcemusica ed Itr.
L’Associazione Culturale No Profit Iniziativa Donne invita le attività commerciali a restare aperte oltre l’orario di chiusura e ad abbellire le vetrine in rosa per accogliere nel miglior modo possibile il pubblico della manifestazione. A quanti vorranno godersi l’evento le organizzatrici ricordano di indossare per le serate un abbigliamento oppure un accessorio rosa per seguire lo slogan: “ Segui il tema, vesti rosa”. Tutto pronto per la Sora in Rosa 2018…La notte è coinvolgente, la notte è divertente … a Sora la notte è Rosa!