Rete civica del comune di Sora, notizie dall'Amministrazione Comunale.
Città di Sora

Servizio Civile: il Comune di Sora pubblica nuovo bando per 6 volontari

bando-servizio-civile-2013Nuovo bando del Servizio Civile pubblicato dal Comune di Sora giovedì 7 gennaio 2016. Saranno 6 i volontari che prenderanno servizio nell’ambito del Progetto “Biblioteca Patrimonio di tutti” – Programma Garanzia Giovani.

I requisiti per fare domanda sono contenuti nell’AVVISO pubblicato, insieme a tutta la relativa modulistica, nella sezione “Servizio Civile Nazionale” dell’home page del presente sito internet.

La domanda deve essere indirizzata a: “Ufficio Protocollo del Comune di Sora  – Corso Volsci, 111 – 03039 Sora (FR)” e deve pervenire entro e non oltre le ore 14.00 dell’8 febbraio 2016. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. 

I volontari, che presteranno servizio presso la Biblioteca Comunale, nella sua nuova e funzionale sede in Piazza Mayer Ross, affiancheranno il personale nelle funzioni di orientamento, guida ed assistenza dell’utente, didattica e prestito dei materiali.

L’Ufficio per il Servizio Civile del Comune è disponibile per eventuali chiarimenti e per l’assistenza nella compilazione delle domane nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • lunedì e giovedì anche dalle ore 15.15 alle ore 17.30

Recapiti: Tel 0776 / 828658  –  mail: serviziocivile@comune.sora.fr.it – PEC: comunesora@pec.it.

Il Sindaco Ernesto Tersigni commenta: “Il finanziamento e l’avvio del progetto “Biblioteca patrimonio di tutti” consente all’amministrazione comunale di offrire ai giovani un’occasione di crescita dal punto di vista civico, sociale, ambientale e culturale. Il servizio civile rappresenta per i volontari un’opportunità preziosa di arricchimento della propria esperienza umana, rafforzando il senso di appartenenza alla collettività. Questo ottimo risultato è stato raggiunto anche grazie al lavoro dell’ufficio politiche giovanili del IV settore che, entro il 30 giugno 2015, ha inoltrato apposita istanza alla Regione Lazio. 49 complessivamente i progetti pervenuti agli uffici regionali dei quali solo 32 sono stati approvati: tra questi “BIBLIOTECA PATRIMONIO DI TUTTI” che ha raggiunto un ragguardevole punteggio”.

Share