Un convegno per celebrare la Campagna di sensibilizzazione “ONE BILLION RISING” contro la violenza sulle donne, ideata dalla scrittrice e drammaturga statunitense Eve Ensler, fondatrice del movimento V-Day.
Anche la città di Sora ha deciso di aderire alla campagna nazionale attraverso l’iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e dall’Associazione “Risorse Donna Onlus”. Stamani, alle ore 10, presso l’aula magna del Polo Universitario di Sora sono intervenute l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Sora Maria Paola D’Orazio, la Prof.ssa Fiorenza Taricone, Referente Rettorale Pari Opportunità, e la Signora Anna Cellucci con la sua toccante testimonianza sull’uccisione della figlia Adriana.
La campagna “One Billion Rising” ha trasformato il S. Valentino dei fiori e dei cioccolatini in una giornata di mobilitazione e di impegno civile in difesa di tutte le donne violate nel mondo. La parola d’ordine del prossimo 14 febbraio sarà GIUSTIZIA. Il 14 febbraio 2014 le donne, gli uomini, i giovani di tutto il mondo si riuniranno davanti ai luoghi deputati a garantire giustizia. Più di 100 paesi hanno già firmato per manifestare davanti a tribunali, stazioni di polizia, uffici governativi, sedi in cui si amministra l’istruzione, posti di lavoro, tribunali militari, ambasciate, luoghi di culto o altri spazi pubblici per chiedere la fine dell’impunità.
A Sora le celebrazioni della giornata sono state aperte dalle parole della Prof.ssa Taricone che ha sottolineato l’importanza della formazione dei più giovani, l’unico modo per uscire dalla spirale di ogni forma di violenza: dagli attacchi verbali al femminicidio.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’Assessore alle Pari Opportunità D’Orazio: “Sono l’unica donna dell’Amministrazione Comunale e so bene com’è difficile combattere gli stereotipi di genere. Ribadisco che in tal senso non si può prescindere dalla formazione per ottenere la vera parità tra uomini e donne. Ringrazio le ragazze di “Risorse Donne” per l’ottimo lavoro che svolgono costantemente sul nostro territorio”.
In occasione del convegno l’Associazione “Risorse Donna Onlus” ha realizzato un’iniziativa presso le scuole superiori sorane alle quali ha consegnato una “Scatola della Giustizia” in cui inserire, in maniera anonima, storie personali, opinioni e riflessioni sul tema della violenza sulle donne. Nel corso del convegno è stato premiato il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” che ha partecipato con il numero maggiore di contributi.
Inoltre, all’ingresso, dell’Aula Magna del polo universitario, è stata allestita una mostra con tutte le storie raccolte, oltre che un angolo dedicato all’esposizione ed alla vendita di oggetti creati dal laboratorio eco solidale dell’associazione.
No images found.