Il Comune di Sora con contributo della Regione Lazio, in collaborazione con l’ Associazione Carpe diem, con il patrocinio Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’ordine degli ingegneri della Provincia di Frosinone, ha organizzato la “Mostra delle macchine funzionali tratte dai codici di Leonardo da Vinci” dal 16 Maggio 2019 al 30 Maggio 2019.
L’esposizione, è stata organizzata all’interno del museo Archeologico “Valle del Liri” in Piazza Mayer Ross a Sora (FR), presentava modelli di macchine edili, militari e per il volo prodotte in legno, metallo e stoffa, in scala o a grandezza naturale ricostruite da abilissimi artigiani fiorentini sotto la supervisione di esperti ingegneri.
L’ obiettivo della mostra è stato far interagire il pubblico con essa per comprendere ciò che Leonardo ci ha lasciato in eredità. Grazie ad opportuni meccanismi si mettevano in funzione i macchinari per verificarne le loro finalità lasciando affascinato il visitatore, facendogli scoprire che quotidianamente si usano dei marchingegni inventati da Leonardo 500 anni fa.
A termine della mostra venerdì 31 maggio 2019, alle ore 11:00 presso la sala consiliare del Comune di Sora si terrà un convegno intitolato: “Leonardo L’uomo che veniva dal Futuro”.
Sarà un viaggio nella vita dell’uomo che fu Leonardo da Vinci, un’esperienza emozionante per scoprire quanto più vicino e simile a noi sia colui che da sempre è considerato il simbolo del genio universale.