SETTORE V-LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE-
Gli interventi progettati sui marciapiedi del Lungoliri Mazzini costituiscono opere di rilievo e di importanza significativa ai fini del recupero del decoro urbano nonchè per l’utilizzazione e funzionalità degli stessi. Prevedono:
- diverso utilizzo della piattaforma che sarà implementata con corsia ciclabile,
- abbattimento delle barriere architettoniche,
- inserimento di essenze arboree e elementi di arredo.
La tratta interessata va dal ponte di Napoli fino al ponte Tazio Nuvolari. Il tratto dal ponte di Napoli al ponte S. Lorenzo sarà interessato in maniera sostanziale dagli interventi; infatti detta tratta sarà interessata:
- al rifacimento integrale della pavimentazione,
- alla demarcazione a mezzo di cigliatura a raso dell’ambito ciclabile,
- alla predisposizione di opportuni scivoli per l’utilizzo della pista ciclabile e per l’abbattimento delle barriere architettoniche,
- alla posa in opera di essenze arboree e successivi arredi che troveranno copertura economica con ulteriori fondi comunali.
Il tratto di marciapiede ricompreso tra ponte S. Lorenzo e ponte Tazio Nuvolari sarà interessato ai soli lavori di:
- demarcazione dell’ambito ciclabile,
- predisposizione di opportuni scivoli per l’utilizzo della pista ciclabile e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
In definitiva l’illustrato progetto, oltre a garantire una sostanziale riorganizzazione dello svolgimento del traffico pedonale ciclabile, garantirà l’abbattimento delle barriere architettoniche, il recupero del decoro urbano, il tutto con conseguenti vantaggi sotto il profilo della fruibilità.
PROGETTO DEFINITIVO