
Un’impresa ardua che, l’associazione Plastic Free, in virtù del protocollo d’intesa siglato con il Comune, si prefigge di raggiungere per migliorare l’ambiente che ci circonda.
Ed è proprio in occasione della giornata nazionale PLASTICFREE fissata per domenica 26 settembre che si invitano tutti i cittadini di buona volontà ad aderire a questa iniziativa.
I volontari che vorranno partecipare saranno organizzati in gruppi di almeno tre persone così da poter differenziare i rifiuti raccolti per le diverse tipologie di plastica, vetro e indifferenziata, lungo tutta l’arteria stradale. Saranno messi a disposizione dall’organizzazione i bustoni per per la raccolta e i partecipanti si doteranno autonomamente di guanti e giubbetto catarifrangente (si potrà usare quello in dotazione nella propria autovettura)
Tre punti di ritrovo lungo la SS666, dove alle 8,30 si terrà un briefing con consegna di bustoni e magliette.
Al progetto, patrocinato da otto comuni, parteciperanno Pro loco, associazioni ed Ente Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise.
PER POTER PARTECIPARE É NECESSARIO REGISTRARSI AL LINK DI SEGUITO, PREVISTA ANCHE UNA POLIZZA ASSICURATIVA PER L’INTERA DURATA DELL’EVENTO.