Musica, pensieri ed immagini per celebrare i valori della pace e della democrazia. Questo il senso del Concorso “Luca Polsinelli: pensieri, colori e note per raccontare la pace”, promosso dall’Amministrazione Comunale per ricordare la figura del giovane alpino sorano caduto nel 2006 in Afghanistan in un vile attentato terroristico. Lunedì 13 maggio 2013, alle 10.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, si terrà la premiazione della sesta edizione del Concorso. Alla presenza delle autorità militari, civili e religiose l’Amministrazione Comunale e la Famiglia Polsinelli renderanno noti i nomi degli alunni vincitori.
Intanto sono aperti i termini per partecipare alla settima edizione dell’iniziativa rivolta agli alunni di tutti gli istituti scolastici di Sora. Gli elaborati vanno consegnati all’Ufficio Protocollo del Comune di Sora (Corso Volsci, 111) entro il 3 giugno 2013. Il bando di partecipazione è scaricabile dal sito Internet del comune ed è in distribuzione presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ente.
L’iniziativa mira a diffondere i valori contenuti nel messaggio di pace, libertà e democrazia del quale Luca si è fatto interprete. Lo scopo del concorso è sensibilizzare i giovani alla riflessione sulle tematiche della libertà, della convivenza pacifica tra i popoli e del dialogo tra etnie diverse. Tre gli ambiti del concorso: Musicale, Letterario e Grafico-Pittorico.
“Ringrazio i dirigenti scolastici e gli insegnanti degli istituti sorani che ogni anno guidano gli studenti nella realizzazione dei lavori per il concorso. Gli elaborati partecipanti sono sempre di alto valore contenutistico ed artistico ed è davvero difficile per la giuria scegliere i vincitori. Rinnovo l’invito a tutte le scuole di ogni ordine e grado affinchè partecipino anche a questa nuova edizione del concorso e affianchino l’Amministrazione Comunale nel mantenere viva la memoria di Luca Polsinelli – afferma il Sindaco Ernesto Tersigni – I ragazzi saranno liberi di esprimere i propri sentimenti e le proprie riflessioni su tematiche importanti come la fratellanza e la democrazia. Seguiamo il messaggio che Luca ci ha lasciato in eredità: impegnarci nella difesa della pace a tutela della libertà di tutti i popoli”.