#èoradismetterla è la campagna di comunicazione a cura del centro antiviolenza “Stella Polare” del Comune di Sora che in vista del 25 novembre in cui ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e per sensibilizzare la cittadinanza esporrà, negli spazi istituzionali del comune e sulle pagina social, i manifesti realizzati da di illustratrici che hanno utilizzato la loro arte per dare immagine alle varie manifestazioni della violenza ovvero le molestie sessuali, le discriminazioni di genere in ambito lavorativo, gli abusi sessuali e la violenza domestica, la violenza assistita, gli stereotipi di genere. Tutte le autrici dei manifesti hanno avuto anzitutto modo di conoscere l’approccio e la metodologia per poter comunicare in tema di violenza di genere.
Il centro antiviolenza “Stella Polare” del Comune di Sora invita tutte le amministrazioni locali ad aderire e/o condividere alla campagna #èoradismetterla: è un gesto di responsabilità sociale ad un fenomeno insidioso su cui è necessario intervenire partendo dall’educazione e formazione.
Ogni comportamento indesiderato a connotazione sessuale o qualsiasi altro tipo di discriminazione basata sul sesso che offende la dignità della donna inclusi atteggiamenti di tipo fisico, verbale o non verbale è una MOLESTIA SESSUALE.
#èoradismetterla: a questo messaggio artistico, si affianca un ulteriore messaggio informativo affinché le donne vengano a conoscenza dei servizi del centro antiviolenza poichè la violenza sulle donne è un problema culturale ed è uno dei meccanismi sociali cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini. Il centro antiviolenza è un servizio dedicato e gratuito gestito dall’ Associazione Risorse Donna, la quale è riconosciuta come realtà che ha come oggetto esclusivo il contrasto al fenomeno della violenza di genere, la promozione delle pari opportunità, la creazione di percorsi di autonomia e libertà delle donne. E’ possibile mettersi in contatto con il centro, nell’arco delle 24 ore, contattando i numeri telefonici 0776.839275 e 3791032310 oppure inviando una mail a: info@risorsedonna