Si rinnova il connubio tra il Comune di Sora e Alessandro Spaziani, ideatore e direttore artistico della manifestazione “100% BATTERISTI” arrivata all’ottava edizione. Evento esclusivo in Italia, mai realizzato prima su tutto il territorio nazionale, ha l’intento di valorizzare il centro storico della Città volsca riuscendo a svilupparsi negli anni in un discorso di continuità e crescita.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire la divulgazione della musica, intesa nel suo aspetto professionale ma presentando, al tempo stesso, un programma che favorisca e stimoli l’interesse degli appassionati e non del settore. Ma ancor di più gli spettacoli organizzati in “100% BATTERISTI”, sono pensati per tutti i cultori e per coloro che desiderano accostarsi alla musica e alle tecnologie che ne scaturiscono in maniera professionale e competente.
Di alto grado qualitativo la collaborazione che contraddistingue l’edizione 2019 con grandi marchi musicali, case discografiche, scuole di musica studi di registrazioni e accademie musicali.
Il programma, come è ormai noto, prevede il tradizionale momento clou in cui 100 batterie si esibiranno in contemporanea nel suggestivo tratto del centro storico che va da piazza Cesare Baronio fino al Lungoliri attiguo.
Sarà Fausto Ferrari a coordinare tutto il programma dal palco: interverranno moltissimi artisti di fama ed in particolare Max Furian, Phil Mer, Daniele Chiatanese, Gabriele Moncavallo, federico Paulovich, Alfredo Romeo, Massimo Russo, Daniele Piu, Roberto Perrone, Alessandro Spaziani, Lele Gabriele Boria e Daniele Tedeschi. Si esibirà anche PRK “Puntoradiokom” – Tribute band di VascoRossi, una delle piu riconosciute tribute di Vasco in Italia. A chiudere l’ottava edizione di 100% BATTERISTI I Distillados (Mannarino Tribute).
Considerata la portata dell’”evento che fa rumore”, i direttori artistici Alessandro Spaziani e Gabriele Morcavallo, chiedono cortesemente“a tutti i residenti di essere abbastanza elastici per la riuscita di un UNICO EVENTO IN ITALIA”.
Per la garantire la sicurezza della manifestazione, di seguito le misure per il traffico adottate con l’ordinanza n. 120 del 01/07/2019:
martedì 02 luglio 2019
dalle ore 08.00 alle ore 18.00 e’ istituito il divieto di sosta e di fermata con l’obbligo della rimozione in Lungoliri Rosati lato fiume, tratto compreso frontale a Piazza Cesare Baronio,
dalle ore 18.00 alle ore 24.00 e’ istituito il divieto di circolazione veicolare in Lungoliri Rosati, tratto compreso da Piazza Giacomo Venditti a Piazza Esedra, Piazza Cesare Baronio.
mercoledì 03 luglio 2019:
dalle ore 15.00 alle ore 03.00 del 04 luglio 2019 e’ istituito il divieto di circolazione veicolare con divieto di sosta e di fermata con l’obbligo della rimozione in Lungoliri Rosati, tratto compreso da Piazza Giacomo Venditti a Piazza Esedra, Piazza Cesare Baronio, Via Cittadella , Via P. Fosca,
giovedì 04 luglio 2019
dalle ore 15.00 alle ore 03.00 del e’ istituito il divieto di circolazione veicolare in: Piazza Mayer Ross, Piazza S. Francesco, Piazza Umberto I;