Rete civica del comune di Sora, notizie dall'Amministrazione Comunale.
Città di Sora

Piano di Sviluppo Rurale opere ammesse a contributo

SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

Il Comune di Sora ha partecipato ai bandi a cura della Regione Lazio nell’ambito delle diverse iniziative di cui al Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013. Risultano essere diversi gli interventi finanziati nell’ambito delle iniziative di cui al suddetto P.S.R.. Infatti risultano ammesse a contributi :

Miglioramento della viabilità urbana” Misura 125 Az1

L’importo riconosciuto in fase d’istruttoria dalla Regione Lazio per l’intervento di che trattasi ammonta ad € 106.193,71 di cui € 84.954,97 a carico della Regione Lazio. Nello specifico l’intervento riguarda la messa in sicurezza della strada vicinale “Quagliarino” in ambito extraurbano. Gli interventi prevedono la messa a norma della della piattaforma stradale con il rifacimento della stessa, il decespugliamento delle scarpate, la manutenzione straordinaria delle opere di sostegno “a secco”, la regimentazione delle acque con cunette idonee.

Miglioramento delle dotazioni idriche rurali, delle opere idraulico forestali e dell’approvigionamento energetico ” Misura 125 Az3

L’importo riconosciuto in fase d’istruttoria dalla Regione Lazio per l’intervento di che trattasi ammonta ad € 80.496,00 di cui € 64.396,80 a carico della Regione Lazio. L’intervento prevede il ripristino della sorgente e del fontanile alla località “S. Leonardo”. L’intervento atteso dai pastori, particolarmente attivi nell’area, consente di recuperare la preziosa sorgente che alimenta il fontanile per garantire ai capi prevalentemente bovini equini, ovini l’abbeveraggio.

Oltre al recupero della sorgente, quindi, i lavori consentono il recupero di un fontanile storico particolarmente suggestivo per l’architettura e i luoghi ove è inserito, con importante azione sul decoro e l’igiene ambientale.

Recupero dei sentieri Portella, Vallone delle Noci e colle S. Angelo” Misura 216 Az3

L’importo riconosciuto in fase d’istruttoria dalla Regione Lazio per l’intervento di che trattasi ammonta ad € 83.312,80 di cui € 73.570,70 a carico della Regione Lazio

L’intervento si propone lo scopo di recuperare i sentieri indicati per scopi naturalistici ed escursionistici attraverso i seguenti interventi: ricarica del piano viabile, regolarizzazione dello stesso con livellamenti, taglio della vegetazione invadente la libera fruizione dei sentieri, l’istallazione di bacheche, panchine, tavoli e interventi minori anche con opere “a secco” ove sono richieste.

Ripristino funzionale e realizzazione di arredi presso il rifugio “Trombetta” Loc. Cisterna” .Misura 227 Az1

L’importo riconosciuto e totalmente finanziato dalla Regione Lazio è pari ad € 89.916,36. L’intervento si propone di ripristinare le aree destinate ad accogliere gli utenti per la sosta ed il ristoro, il ripristino di percorsi e relative opere d’arte (staccionate, muri “a secco”) e previsione di elementi di arredo

Interventi selvicolturali di diradamento selettivo per la rinaturalizzazione e tagli fitosanitari del Piano di Sviluppo Rurale” Misura 227 Az2

L’importo riconosciuto e totalmente finanziato dalla Regione Lazio è pari ad € 29.127,52. Trattasi di interventi volti alla salvaguardia del patrimonio boschivo.

Oltre ai suddetti interventi finanziati, l’Ente ha partecipato ad ulteriori bandi tra cui quello di cui appresso:

Misura 125 Az2 per la sistemazione dei sentieri montani quali: S. Silvestro, S. Elia, Fico, Lo Bianco, S. Leonardo, Balsorano, case Cipollone per un importo complessivo di € 170.707,44. L’intervento si propone di recuperare tracciati stradali esistenti attraverso interventi di manutenzione straordinaria sostanzialmente consistenti nella regimentazione delle acque a mezzo realizzazione o pulizia cunette, opere “a secco” in pietrame, recupero e sistemazione della piattaforma stradale con tecniche di ingegneria naturalistica. Per questo intervento si è in attesa della conclusione dell’istruttoria da parte della Regione Lazio

Per le iniziative di cui la Regione ha concluso l’iter (le prime 5 indicate) e quindi comunicato l’ammissibilità dei progetti a finanziamento, saranno immediatamente attivate le procedure di gara per l’individuazione delle ditte cui verranno aggiudicati i lavori. Il termine imposto per l’ultimazione degli interventi è fissato al 30/06/2014

Share