Rete civica del comune di Sora, notizie dall'Amministrazione Comunale.
Città di Sora

blog

Certificazione verde Covid -Green Pass-cos’è e come richiederla

È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità

La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.

Dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei, istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.

Dal 1 luglio la Certificazione verde COVID-19 è valida come EU digital COVID certificate e rende più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

Per ulteriori info è possibile collegarsi al sito del Governo al seguente link

(fonte governo.it)


Emergenza Covid, modalità di accesso al Comune

Per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e rispettare le regole per il contenimento del Covid, è possibile contattare i servizi e gli uffici del Comune seguendo alcune semplici indicazioni.

Leggi tutto


5 maggio 2020: la commemorazione del XIV anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli

Il 5 maggio ricorre il XIV anniversario della scomparsa del Maresciallo Capo Luca Polsinelli, caduto in un attentato a Kabul nel 2006.
Nel rispetto dei DPCM per evitare il contagio da COVID-19, la commemorazione, che si terrà in forma ristretta alla presenza del Sindaco Roberto De Donatis, seguirà il programma così articolato:
  • ore 9.30 Video lezione di Storia “EROI DI OGGI, EROI DI IERI” del Prof. Lucio Meglio, Sala Consiliare – trasmessa diretta streaming sulla pagina fb dell’Ente –
  • ore 11.00 Deposizione della Corona presso il Cimitero Comunale, trasmessa in diretta diretta streaming sulla pagina fb dell’Ente

Contributi canoni di locazione emergenza Coronavirus, il via alle domande

E’ possibile presentare domanda per la concessione dei contributi integrativi per coloro che abitano in alloggi, sia di proprietà pubblica sia di proprietà privata, condotti in locazione.
Qui è possibile scaricare l’AVVISO E LA  DOMANDA

Leggi tutto


Avviso esplorativo per l’affidamento dell’incarico di medico competente ai sensi DLGS 81 del 2008 e s.m.i.

Si rende noto che quest’Amministrazione intende acquisire la disponibilità di medici professionisti interessati all’affidamento dell’incarico di medico competente ai sensi del DLGS 81/2008 e s.m.i., attraverso il seguente Avviso


Sora in un Click: i tuoi scatti più belli per raccontare la Città

1800340_624227471022773_4711157924123949841_n

Leggi tutto


Deidre Valentine e “Le Voci del cuore”: grande gospel in Piazza S. Restituta

gospelSora si prepara a vivere un evento unico. Il grande gospel sarà di scena nella centralissima Piazza Santa Restituta con la cantante americana Deidre Valentine ed il Coro “Le Voci del Cuore”. Sabato 19 luglio 2014, alle ore 21.30, un concerto coinvolgente ed unico farà rivivere la tradizione religiosa afro-americana, proponendo al pubblico i classici del gospel più vero ed autentico.

Sotto la brillante direzione del M° Manuela Abballe, accompagneranno il coro Emilio Cancelli (Pianoforte ed organo hemmond), Alessandro Spaziani (Batteria), Gianluigi Pizzuti (Chitarra), Mario Rea (Basso), Stefano Alonzi (Contrabasso), Pasquale Di Folco (Sax) ed Alberto Petricca (Violino). La conduzione della serata sarà affidata alla giornalista Ilaria Paolisso.

“Il concerto Gospel in programma sabato è uno degli appuntamenti più attesi ed originali del calendario “VIVISORA 2014” che sta riscuotendo ampi consensi – dichiara l’Assessore alle Politiche Culturali Andrea Petricca – L’evento sta avendo una risonanza nazionale vista la caratura degli artisti ed, in particolare, della fenomenale Deidre Valentine. Ringrazio il Coro “Le Voci del Cuore”, nella persona del M° Manuela Abballe, per l’organizzazione del concerto che è un’esperienza unica e da non perdere per ascoltare e “vivere” il vero Gospel dei neri d’America con la sua intensa carica di gioiosa spiritualità”. Leggi tutto


Progetto Sicurezza Stradale: il Comune di Sora bandisce due concorsi per la copertura di tre posti

Due posti per categoria “C” ed un posto per categoria “D” nell’ambito del “Progetto Sicurezza Stradale”. Il Sindaco Ernesto Tersigni rende noto che il Comune di Sora ha bandito due concorsi pubblici destinati a reclutare tre unità lavorative a tempo determinato.

Si tratta di due procedure concorsuali per titoli ed esami per la copertura di:

n.1 posto a tempo determinato e part-time nel profilo “Esperto nella costruzione, gestione e coordinamento dei sistemi informativi”- Categoria D1;

n. 2 posti a tempo determinato e part-time nel profilo “Esperto in programmazione e popolamento banche dati” – Categoria C1. Leggi tutto


Cerimonie 2 e 4 novembre: l’invito del Sindaco alla cittadinanza

Leggi tutto


Sora, al via il progetto “Occhio Vigile”

Prenderà il via lunedì 11 aprile 2022 il P.U.C. (Progetto Utile alla Collettività) “Occhio Vigile” che vedrà il coinvolgimento dei percettori del Reddito di Cittadinanza.

Grazie all’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali, sarà garantito un servizio di vigilanza ed assistenza agli studenti all’esterno delle sedi dei tre Istituti comprensivi, dell’Istituto Santa Giovanna Antida e della Scuola Beata Maria De Mattias.

Il supporto agli alunni in entrata ed in uscita dalle scuole sarà svolto dalle ore 7.45 alle 8.30 e dalle ore 12.30 alle 13.30.

Grazie alla disponibilità dei percettori del reddito di cittadinanza abbiamo cercato di programmare un servizio efficiente ed efficace per salvaguardare l’incolumità dei nostri ragazzi – dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore alle Politiche Sociali Naike MalteseAuguriamo buon lavoro a tutti coloro che saranno impiegati nel P.U.C. “Occhio Vigile” con il quale andremo a risolvere situazioni di criticità nei turni di entrata ed uscita dalle scuole, preservando gli studenti dai pericoli connessi alla circolazione degli autoveicoli”.


La Passione di Cristo, domenica 10 aprile in programma la Sacra Rappresentazione

Torna in scena una delle più belle e seguite manifestazioni del nostro territorio: “La Passione di Cristo”, a cura dell’Associazione Culturale “Trecentosessantagradi”. La diciassettesima edizione, patrocinata dal Comune di Sora, si terrà domenica 10 aprile 2022, alle ore 20.30, in Piazza Mayer Ross.

L’edizione targata 2022 sarà dedicata alle vittime del Covid-19, con un commovente video commemorativo in apertura.

Dodici saranno le scene della Sacra Rappresentazione ambientata, come di consuetudine, nella suggestiva cornice di Piazza Mayer Ross. La collina di Sant’Antonio sarà usata come luogo di esecuzione della pena della crocifissione, un vero e proprio Golgota naturale in pieno centro storico.

Aumentano, di anno in anno, gli sforzi organizzativi sia dal punto di vista scenico che dal punto di vista tecnico-logistico. Oltre alla qualità ed alla cura di tutti i particolari come la recitazione dal vivo, i costumi, le luci e le sonorità attentamente selezionate, l’aspetto scenografico è come al solito il fiore all’occhiello della manifestazione. Leggi tutto


Demolizione manufatti abusivi, in corso le operazioni

Dalle ore sette di questa mattina è in corso la demolizione, con i mezzi ed il personale di una ditta privata, di alcuni manufatti abusivi, tra cui ricoveri per animali, stalle e recinzioni realizzati in località Baiolardo e Campopiano.

Dando seguito a due Ordinanze Dirigenziali, la prima del 2010 e la successiva del 2017, si sta provvedendo a bonificare due aree di proprietà pubblica occupate in maniera illegittima. Sul posto i tecnici del Comune di Sora, la Polizia locale, i veterinari della Asl con il supporto della Polizia di Stato e dei Carabinieri.

Le operazioni sono ancora in corso.


Commemorazione Terremoto de L’Aquila, omaggio alla memoria di Marco Alviani e Armando Cristiani

Mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 9.00, presso il Cimitero Comunale di Sora, il Sindaco Luca Di Stefano renderà omaggio alla memoria di Marco Alviani ed Armando Cristiani, gli studenti universitari sorani caduti nel sisma de L’Aquila il 6 aprile 2009.
In occasione del tredicesimo anniversario del terribile terremoto, il Primo Cittadino deporrà un cuscino di fiori sulle tombe dei due giovani.

Pasqua 2022, a Sora torna la Passione Vivente Itinerante

Ritorna quest’anno, nella sua seconda edizione, “L’Uomo della Croce”, la Passione Vivente Itinerante che sabato 2 aprile 2022, a partire dalle ore 21, si svolgerà per le vie e le piazze del Borgo di San Rocco e di quello di San Silvestro.
La rappresentazione, la cui direzione artistica e la regia sono stati affidati a Fabiana Fabrizio, è stata pensata, organizzata e diretta dallo stesso gruppo di adulti della Parrocchia di San Bartolomeo-San Silvestro-San Ciro, sotto la guida pastorale di Don Donato Piacentini, parroco delle tre realtà ecclesiastiche di Sora, in collaborazione con l’Associazione “Noi x San Rocco”, la cui fattiva cooperazione è stata di fondamentale rilievo per la puntuale riuscita della sua messa in scena. Il Comune di Sora, inoltre, ha concesso il proprio patrocinio all’evento. Leggi tutto


“Autismo, conoscerlo per comprenderlo”, Sora celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Con l’evento “Autismo, conoscerlo per comprenderlo” il Comune di Sora celebrerà la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. L’iniziativa si svolgerà sabato 2 aprile 2022, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Palazzo della Cultura, in Piazza Mayer Ross.

L’evento, sotto l’egida del Comune di Sora, dell’Aipes e  della Asl Frosinone, nasce dalla sinergia tra le associazioni: Agendi, Afas-Odv, Urlo d’arte, Naturalmente Liberi, Smile Amici di Ilaria, Polaris, Consorzio Intesa, A.s.d. Atletica Sora.

Tante le attività in programma: Area gioco e intrattenimento, laboratori dedicati al disegno libero, Infopoint e distribuzione di materiale relativo all’autismo e disabilità, Laboratori di sperimentazione dei 5 sensi e della percezione motoria, Attività motorie di base con percorsi realizzati con piccoli attrezzi, Laboratorio di arteterapia.

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo, caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. I sintomi e la loro severità possono manifestarsi in modo differente da persona a persona, conseguentemente i bisogni specifici e la necessità di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo.

Il 2 aprile è un’occasione importante per uscire dal silenzio e dare voce a chi ogni giorno affronta una patologia così complessa come l’autismo – dichiarano il Sindaco Luca Di Stefano ed il Consigliere Comunale Salvatore Lombardi, delegato alla Disabilità, Politiche di inclusione sociale e rapporti con l’AssociazionismoLa collaborazione tra Istituzioni, Famiglie ed Associazionismo è indispensabile per creare rete e lavorare insieme ad un miglioramento dei servizi, organizzando le risorse. Per ottenere risultati efficaci è necessario conoscere tutti gli aspetti  legati alla sindrome dello spettro autistico perché per ogni bambino e ragazzo non esistono risposte isolate ed univoche. Da qui scaturisce la necessità di migliorare le relative politiche sanitarie, educative e sociali”.


Eccidio delle Fosse Ardeatine, il messaggio dell’Amministrazione Comunale

“Buon pomeriggio a tutti, porto il saluto del Sindaco e di tutta l’Amministrazione comunale. Ringrazio per l’invito l’Associazione Anpi – Sezione Intercomunale di Sora – Isola del Liri – Arpino – Castelliri – Valle di Comino, le Istituzioni civili e religiose presenti e tutti voi concittadini.

Il 24 marzo del 1944 è stata una giornata straziante per l’Italia intera e per Sora.

Ai sorani Domenico Iaforte e Raffaele Milano, vittime di questa ricorrenza così dolorosa, va il pensiero di tutta la città di Sora.

Ricordiamo il sacrificio di coloro che con coraggio hanno pagato con la loro vita il loro essere italiani. E’ nostro compito non dimenticarlo mai. Spirito di sacrificio che stiamo rivendendo in queste settimane nella popolazione ucraina che sta combattendo per la difesa della propria Patria.

Con la speranza che tutto possa terminare il prima possibile.

Grazie a tutti.”

Il Presidente del Consiglio Comunale

Francesco Facchini

 

Leggi tutto


Consiglio Comunale, seduta convocata per il 28 marzo 2022

Il Presidente del Consiglio Francesco Facchini ha convocato il Consiglio Comunale di Sora, in seduta pubblica straordinaria, nel rispetto della vigente normativa anti-Covid 19, presso la Sala Consiliare, in Corso Volsci n. 111, in prima convocazione per lunedì 28 marzo 2022, alle ore 15.30, ed in caso di mancanza del numero legale, in seconda convocazione per martedì 29 marzo 2022, alle ore 17.00.

Ravvisata la necessità di contenere quanto più possibile la diffusione epidemiologica e nel rispetto delle norme anti COVID-19, la seduta del Consiglio Comunale si svolgerà alla sola presenza dei giornalisti accreditati e degli addetti ai lavori. La pubblicità della seduta sarà in ogni caso garantita dalla diretta streaming predisposta dall’Ente. Leggi tutto


Vittime del Covid-19, la Città di Sora inaugura monumento commemorativo

Un omaggio permanente alle vittime del Covid-19.
Lo renderà la Città di Sora con l’inaugurazione di un monumento commemorativo in Piazza Alberto La Rocca.
La cerimonia si terrà venerdì 18 marzo 2022, alle ore 10. L’evento si svolgerà in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus.

Emergenza Ucraina, il Comune di Sora dà il via alla raccolta fondi

Il conflitto bellico scoppiato in Ucraina sta causando numerose vittime e feriti, devastando diverse città, le abitazioni private, le scuole, gli ospedali e gli edifici pubblici. A causa della guerra si sta verificando un esodo del popolo ucraino con fenomeni migratori anche verso l’Italia.

La società civile ha manifestato fin da subito una profonda sensibilità nei confronti di questa drammatica situazione, portando aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal conflitto. Inoltre, terminato il periodo della prima emergenza, dovranno essere messi in atto interventi specifici, volti a  garantire ai profughi una accoglienza più dignitosa possibile.

Il Comune di Sora ha ritenuto doveroso dare un segnale diretto di solidarietà, promuovendo una raccolta fondi da destinare ai profughi ucraini che fuggono dai territori devastati dalla guerra.

Tutti i cittadini sono invitati a compiere un gesto concreto di solidarietà attraverso il versamento di un contributo sul conto corrente postale intestato all’Ente n. 13050034 (IBAN IT11N0760114800000013050034) oppure sul conto corrente della Tesoreria Comunale acceso presso la Banca Popolare del Cassinate, IBAN IT02W0537274370000010714699, indicando la specifica causale: “Accoglienza profughi Ucraini”.