Rete civica del comune di Sora, notizie dall'Amministrazione Comunale.
Città di Sora

Sora “Città degli Affreschi”: torna a riunirsi il Comitato Scientifico convocato dall’Associazione “PerArte” e dal Comune

RiunioneComitato15maggio2014Presso il Palazzo Municipale di Sora è tornato a riunirsi, giovedì 15 maggio, alle ore 11.30, il Comitato Scientifico del Progetto “Affreschitalia”. Rendere Sora un’originalissima “Città degli Affreschi”: è questo l’obiettivo dell’iniziativa alla quale sta lavorando l’Associazione Culturale “PerArte” con la piena collaborazione del Sindaco Ernesto Tersigni.      Il Comitato Scientifico, costituto da esperti, si è riunito per la prima volta nel mese di marzo e sta lavorando a fianco del Maestro Vico Calabrò, al quale è stata affidata la consulenza tecnica del progetto. Il maestro bellunese, uno degli artisti viventi più competenti e conosciuti nel panorama internazionale, fedele custode dei segreti della tecnica millenaria dell’affresco, è sicura garanzia del rispetto di quest’arte. L’arte dell’affresco molto diffusa nel passato è oggi in disuso. Molte sono le difficoltà legate alle tecniche di esecuzione che prevedono tempi di realizzazione stretti (5-8 ore): dovendo dipingere sull’intonaco fresco non si possono commettere errori che portano alla perdita di intere giornate di lavoro.

Nella riunione del 15 maggio si è discusso  del primo step del progetto: la realizzazione di un affresco all’interno del Palazzo Comunale. Il Maestro Calabrò è a Sora da alcuni giorni per studiare la storia della città, le tradizioni artigianali, i prodotti tipici e le figure dei cittadini più illustri. Questi saranno gli elementi caratterizzanti dell’opera artistica che sarà realizzata a titolo gratuito da Calabrò nella sede municipale.

Vico Calabrò è, nel panorama nazionale, un raro esempio di artista che padroneggia la tecnica dell’affresco e la interpreta in chiave moderna. Il maestro bellunese ha avuto decine di apprendisti di ben ventidue nazioni del mondo venuti in Italia a imparare. In molte occasioni è stato chiamato all’estero a insegnare in Paesi come Olanda, Polonia, Giappone, Messico e Malta.

 

Share